Piano con le parole Diritti e Covid. Prolungare lo stato di emergenza non è uno scandalo (e non è illiberale) Dai rischi imminenti per la salute pubblica alla necessità di intervenire tempestivamente, fino al consenso che dovrà passare per il Parlamento. Perchéi timori e le critiche contro la proroga fino al 31 marzo 2022 decisa dal Consiglio dei ministri sono eccessive Giacinto della Cananea 15 DIC 2021
Viva la Corte che difende il mercato. Anche dall’Anac. Una sentenza La libertà d’impresa non può subire “interventi che ne determinino un radicale svuotamento”, dice la Consulta. Adesso occorre un vigoroso impulso alla concorrenza, da parte del governo e del Parlamento. Altrimenti persisterà il ritardo accumulato in termini di sviluppo economico e civile Giacinto della Cananea 02 DIC 2021
Il sussidio della discordia La lotta alla povertà, oltre il reddito di cittadinanza: spendere di più e meglio Pochi lo ritengono intoccabile, alcuni vogliono correggerlo, altri ne chiedono l'abolizione. La chiave sono le politiche di sostegno al reddito e al lavoro Giacinto della Cananea 15 SET 2021
Alla Cina del multilateralismo non importa nulla. Tre fatti Da Hong Kong all'Organizzazione mondiale del commercio: Pechino è sempre meno incline a rispettare gli obblighi derivanti dai trattati internazionali Giacinto della Cananea 17 AGO 2021
Sugli obblighi vaccinali la Costituzione è rispettata in pieno Il dilemma tra libertà individuali e ordini a tutela della salute pubblica è pericoloso (e falso: strumenti come il green pass permettono proprio di evitare l'obbligo) Giacinto della Cananea 10 AGO 2021
Non saper spendere. I paesi membri richiamati dall'Unione europea J’accuse della Corte dei conti sulla gestione “impervia” dei fondi Ue. Prendere appunti Giacinto della Cananea 17 LUG 2021
Perché lo status quo della giustizia è il vero ostacolo per le riforme Dal titolo V alla burocrazia, dai tempi processuali agli interessi di categoria: invertire la tendenza si può, ma c'è bisogno di creare consenso attorno al Recovery plan Giacinto della Cananea 03 LUG 2021
Federalismi confusi Lo stato ha già i poteri per far marciare le regioni. Ecco i controlli che non funzionano Giacinto della Cananea 10 APR 2021
accorciare il ritardo Saper spendere: acquisire competenze, ripensare i controlli L’inefficienza dell’Italia nella gestione dei fondi europei non si risolve con una magia Giacinto della Cananea 10 MAR 2021
Cos’è un’amministrazione efficiente? Confrontate il Recovery italiano con quello tedesco Il piano nazionale promette che faremo parte del "Rinascimento europeo", ma alla dichiarazione d'intenti non corrisponde una credibile programmazione concreta Giacinto della Cananea 23 GEN 2021